Campi di intervento

- Correzione del peso

- Disturbi metabolici: diete per alterata glicemia, abbassamento del rischio cardiovascolare, sindrome metabolica, ipertensione

- Disturbi gastrointestinali: gonfiore, discomfort o disagio addominale, irregolarità intestinale (sindrome dell'intestino irritabile); malassorbimento e disbiosi intestinale; malattia da reflusso gastroesofageo; celiachia

- Intolleranze alimentari (breath test al lattosio ed indagini specifiche sono eseguibili nel laboratorio di analisi che dirigo)

- Chemioprevenzione (dieta finalizzata all'abbassamento del rischio di tumore o recidive) e supporto nutrizionale in corso di terapia citostatica per il trattamento delle neoplasie

- Supporto nutrizionale al trattamento di malattie autoimmuni: malattie infiammatorie croniche intestinali (M.I.C.I.) e malattie autoimmuni sistemiche

- Correzione dell'obesità pediatrica

- Prevenzione primaria dell'obesità infantile (approccio nutrizionale nel primo e secondo trimestre di gravidanza fisiologica e normopeso)

- Controllo del corretto incremento di peso in corso di gravidanza (sovrappeso al concepimento)

- Supporto nutrizionale al trattamento della sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) e dell'infertilità

- Disturbi del comportamento alimentare